Oggi vi presento la tecnica di acquerello bagnato su bagnato che ho utilizzato per realizzare il mio nuovo progetto di kamishibai.
Questo tipo di pittura viene proposta su foglio bagnato: in tal modo il colore rimane fluido senza assumere forme prestabilite.
Ho utilizzato i colori Stockamar, usati nelle scuole che adottano il metodo pedagogico Steineriano. Per iniziare la pittura ho bagnato tutto il foglio con l’acqua, mi sono fatta aiutare con il pennello grosso, in controluce ho verificato che sia tutto bagnato. Ho immerso il pennello nel vasetto in cui c'era il colore blu oltremare diluito con un pò di acqua. Quando il pennello è risultato ben intinto nel blu, ho portato il colore nel foglio, creando delle chiazze e lasciando che si spargano e si mescolino con le macchie create, ho ripetuto l’operazione finché non ho raggiunto il risultato che desiderato. Per aumentare la magia l’effetto sorpresa ho aggiunto del sale grosso sopra il dipinto, quando sarà asciutto si creeranno dei cristalli nelle zone il cui il sale ha assorbito l’acqua.
Ho utilizzato i colori Stockamar, usati nelle scuole che adottano il metodo pedagogico Steineriano. Per iniziare la pittura ho bagnato tutto il foglio con l’acqua, mi sono fatta aiutare con il pennello grosso, in controluce ho verificato che sia tutto bagnato. Ho immerso il pennello nel vasetto in cui c'era il colore blu oltremare diluito con un pò di acqua. Quando il pennello è risultato ben intinto nel blu, ho portato il colore nel foglio, creando delle chiazze e lasciando che si spargano e si mescolino con le macchie create, ho ripetuto l’operazione finché non ho raggiunto il risultato che desiderato. Per aumentare la magia l’effetto sorpresa ho aggiunto del sale grosso sopra il dipinto, quando sarà asciutto si creeranno dei cristalli nelle zone il cui il sale ha assorbito l’acqua.
Nessun commento:
Posta un commento