Post in evidenza

Introduzione

      Benvenuti nel mio blog sull'animazione, integrazione, inclusione!    E' un blog che spiega come integrare la disabilità tra b...

venerdì 4 aprile 2025

APPROFONDIMENTO SU L' ARTE TERAPIA

 


Ho avuto l’idea di approfondire che cosa è l’arte terapia visti i numerosi lavori che sto realizzando in questo periodo, con il progetto “siete pronti per la storia?” Tra le molte creazioni ho dipinto con svariate tecniche artistiche. Da giorni penso a cosa serve l’arte, a quali benefici ha sull'essere umano abile e non. Nasce così questo approfondimento che voglio condividere con voi:

L’Arteterapia nel nostro Paese è una disciplina relativamente giovane, dato che ha iniziato a diffondersi a partire dagli anni ’80, come insieme di tecniche terapeutiche, che utilizzano, come strumento privilegiato, il ricorso all'espressione artistica e più nello specifico le arti visive, per promuovere la riabilitazione cognitiva, una migliore comprensione delle complesse dinamiche mentali di un individuo ed il miglioramento della vita. L’arte come terapia, permetterebbe agli individui di esprimere in maniera creativa il proprio vissuto interiore, favorendo lo sviluppo personale ed emotivo.

L’Arteterapia inoltre permette di:

  •  Esprimere emozioni e sentimenti difficili da verbalizzare attraverso le parole
  • Esplorare l’immaginazione e la creatività
  • Migliorare l’autostima
  • Aumentare la capacità di comunicazione
  • Ridurre ansia e stress
  • Favorire l’autoconsapevolezza e l’autoriflessione
  • Migliorare le abilità cognitive, quali ad esempio: concentrazione, attenzione e memoria.

Gli ambiti in cui viene adoperata l’Arteterapia sono principalmente:

  • cura
  • riabilitazione
  • educazione
  • prevenzione
  • promozione della salute

Le forme d’arte principalmente utilizzate in Arteterapia sono:

  • arti visive
  • scrittura
  • danza
  • musica
  • teatro
  • cinematografia

L’utilizzo dell’Arteterapia è possibile sia nei bambini che negli adolescenti e anche negli adulti.

Essa è largamente apprezzata come strumento di sostegno nelle cure psichiatriche di persone con gravi disturbi psichici, nelle forme di disabilità, con gli autistici, nei casi di patologie neurologiche oppure per i pazienti affetti da patologie croniche, o in attesa di essere sottoposti ad importanti interventi chirurgici, come ad esempio i pazienti oncologici.

L’ Arteterapia si rivela come una disciplina capace di rafforzare le potenzialità individuali, educando alla trasformazione creativa al fine di costituire uno spazio mentale in cui poter incontrare autenticamente Sé stessi.

Per me dipingere e costruire le mie attività per bambini nel mio laboratorio è un po’ come liberarmi e occupare la mente in qualcosa che mi fa stare bene.

“Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista.”
Francesco d’Assisi